Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pietro Adragna

Fisarmonicista siciliano, concertista a livello internazionale, proclamato campione del mondo di fisarmonica nel 2009 e nel 2011. Ha cominciato a studiare la fisarmonica, all’età di 6 anni, nella sua Erice con il Maestro Salvatore Graziano.
Negli anni successivi ha approfondito gli studi con il Maestro Roberto Fuccelli e si è perfezionato in Francia con Frederic Deschamps, dedicandosi anche al pianoforte, alla composizione e alla direzione d’orchestra.
Ha frequentato il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, dove ha conseguito il diploma in fisarmonica sotto la guida del Maestro Ivano Battiston e in pianoforte con il Maestro Yang Su Cin.
Studia ed approfondisce gli studi di Direzione d’Orchestra con il Maestro Alessandro Pinzauti, suo punto di riferimento, diplomandosi in seguito presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo sotto la guida del Maestro Carmelo Caruso.
Il suo lavoro è caratterizzato dalle trascrizioni per fisarmonica di arie d’opera nate per grande orchestra.

Ha partecipato ai più prestigiosi concorsi dedicati alla fisarmonica, risultando vincitore del Concorso Internazionale a Klingenthal (Germania) e del Primus Ikaalinen Accordion Competition in Finlandia.
Nel 2009, viene proclamato per la prima volta campione del mondo di fisarmonica al Trofeo Mondiale CMA, tenutosi ad Albufeira in Portogallo e replica lo straordinario successo alla Coppa Mondiale CIA del 2011, svoltasi in Cina, dove ha vinto nella categoria “Virtuoso Entertainment Music” e nella categoria “Digital Accordion”.
Quello stesso anno ha vinto anche il 5º Festival Internazionale della Fisarmonica Digitale a Roma.
Negli anni ha suonato in quasi tutto il Mondo: Europa, Stati Uniti, Asia.
Ha calcato palchi prestigiosi come il Teatro Massimo di Palermo, Teatro greco di Taormina, Teatro del Mediterraneo di Napoli e vanta, inoltre, collaborazioni in RAI.
Dal 2016 è il Direttore artistico del World Accordion Festival, Festival Mondiale della Fisarmonica da lui ideato e realizzato in Sicilia.

m

About Us

Nulla ornare orci nisl, ut tempor arcu luctus sit amet. Fusce est magna, commodo eu vehicula ac, interdum a enim

Mon - Sat: 8.00 - 18.00

Sunday Closed